Modulistica

Rinnovo riduzione TARI per COMPOSTAGGIO

Procedimenti associati: RIDUZIONI TARI

Riduzione per attività di compostaggio

La richiesta di riduzione TARI deve essere rinnovata ogni tre anni, entro il 31 gennaio.

Il Comune di Fiumicino intende promuovere la pratica del compostaggio domestico (cd. autocompostaggio) come strumento per l’autosmaltimento dei rifiuti organici, al fine di ridurre la produzione di rifiuti urbani biodegradabili, nonché per promuovere le buone pratiche ambientali da parte dei cittadini. Per produrre compost a livello domestico si utilizzano i rifiuti organici prodotti in casa o in giardino come scarti di cibo, di frutta e verdura, piante recise, sfalci dei prati, potature, trucioli e segatura. Il contribuente che aderisce al compostaggio, secondo le disposizioni del Regolamento Comunale sul Compostaggio Domestico, ha diritto ad una riduzione percentuale della tassa del 20%. Hanno diritto all’agevolazione i soli cittadini residenti nel Comune di Fiumicino, che aderiscono alla pratica di compostaggio. La condizione minima, che la singola utenza domestica deve possedere, per avere accesso alla riduzione tariffaria è la disponibilità e/o la proprietà di un’area scoperta non pavimentata, ad uso esclusivo e/o condiviso dell’immobile oggetto della tassa, pertinenziale o adiacente, di almeno 25 mq per nucleo familiare residente. Le utenze che praticano l’attività di compostaggio domestico si impegnano a conferire al circuito pubblico di raccolta esclusivamente i rifiuti organici prodotti che, per loro natura, non sono compostabili. Non sono considerati strumenti per il compostaggio domestico, ai fini dell’agevolazione sulla TARI le concimaie agricole. Per praticare il compostaggio domestico, le utenze dotate di spazio verde esterno (orto o giardino) di almeno 25 mq per utenza, possono utilizzare: compostiera, cumulo, buca, cassa di compostaggio, contenitore in rete a maglia fine con coperchio o altra tecnica idonea. La domanda di riduzione dovrà essere presentata entro il 31 gennaio dell’anno di tassazione, contestualmente alla domanda di iscrizione all’albo dei compostatori, utilizzando il modulo messo a disposizione dal Comune

 

Contenuto creato il 11-01-2022 aggiornato al 11-01-2022
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Gen. C.A. Dalla Chiesa, 10 - 00054 Fiumicino (RM)
PEC protocollo@cert.fiumicinotributi.it
Centralino 0665043210
P. IVA 05904071007
Linee guida di design per i servizi web della PA