Atti generali
Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale
1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.
2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.
Nota:
Regolamento per le assunzioni
VISTO il D. Lgs. 18 aprile 2016 n. 50 Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonché per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture;
VISTO il D. Lgs. 56/2017 correttivo al D. Lgs. 50/2016
VISTO il D. Lgs. 19 agosto 2016, n. 175 Testo Unico in materia di società partecipate dalla pubblica amministrazione;
VISTO il D. Lgs. 100/2017 correttivo al D. Lgs. 175/2016
VISTO il Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D. Lgs. 231/01 approvato dall’Amministratore Unico in data 23.09.2015;
VISTO il D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 recante:“Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;
VISTA la Legge 06 novembre 2012, n. 190 recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”
VISTO il D. Lgs. 25 giugno 2016, n. 97 recante “Revisione e semplificazione delle disposizioni in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, correttivo della L. 06 novembre 2012, n. 190 e del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 ai sensi dell’art. 7 della L. 07 agosto 2015, n. 124 in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche”;
CONSIDERATO che la società intende avvalersi di un proprio regolamento interno atto a disciplinare le procedure di assunzione del personale;
CONSIDERATO che il Management societario ha redatto un “Regolamento per l’acquisizione di personale presso la Fiumicino Tributi S.p.A.”;
CONSIDERATO che l’Amministratore Unico ha provveduto ad inviare la proposta di regolamento al Segretario Generale del Comune di Fiumicino, nonché al collegio sindacale della società per un parere;
CONSIDERATO inoltre che l’Amministratore Unico con determina n. 41/2017 del 09.11.2017 ha proceduto ad affidare l’incarico all’avvocato Fernando Targa, iscritto all’’albo dei professionisti della società, per un parere tecnico – giuridico sulla proposta di regolamento, anche in considerazione di quanto previsto dal D. Lgs. n. 175/2016 e ss.mm.ii.;
VISTO il parere tecnico – giuridico dell’avvocato Fernando Targa, assunto al prot. n. 35854 del 22.12.2017, con il quale lo stesso chiedeva alcune integrazione;
CONSIDERATE la proposta di regolamento e le richieste di integrazioni;
tutto ciò premesso
L'AMMINISTRATORE UNICO DETERMINA
Di approvare il “Regolamento per l’acquisizione di personale presso la Fiumicino tributi S.p.A.”, il quale entrerà in vigore dal 1^ gennaio 2018;
Allegati

(Pubblicato il 19/01/2018 - Aggiornato il 19/01/2018 - 493 kb - pdf)