Vini D.O.C.G. prodotti sul territorio di Canelli La DOCG (Denominazione di origine controllata e garantita) è un marchio che viene attribuito ai vini Doc di "particolare pregio qualitativo" e di notorietà nazionale e internazionale. Questi vini vengono sottoposti a controlli più severi, debbono essere commercializzati in recipienti di capacità inferiore a cinque litri e portano un contrassegno dello Stato che dà la garanzia dell'origine, della qualità e che consente di numerare le bottiglie. |
---|
L'Asti, questo tipico vino piemontese, si
produceva nel Monferrato e nelle Langhe già nel 1200.
Vitigno: Moscato bianco;
MOSCATO D'ASTI - Riconoscimento D.O.C.G.: D.M. 29/11/1993 Vitigno: Moscato bianco;
Zona di produzione: Bubbio, Calamandrana, Calosso, Canelli, Cassinasco, Castagnole delle Lanze, Castel Boglione, Castelletto Molina, Castelnuovo Belbo, Castel Rocchero, Cessole, Coazzolo, Costigliole d'Asti, Fontanile, Incisa Scapaccino, Loazzolo, Maranzana, Mosca, Mombaruzzo, Monastero Bormida, Montatone, Nizza Monferrato, Quaranti, Rocchetta Palafea, San Giorgio Scarampi, San Marzano Oliveto, Sessame, Vesime
|
Vini DOCG - Comune di Canelli
Canelli - Città del vino : Vini DOCG - Comune di Canelli
Pubblicato il
Aggiornato il